Assegnare orari settimanali ricorrenti è la sottofunzionalità della funzionalità Pianificazione turni che permette a Amministratori e Power User di assegnare a una o più persone orari settimanali che si alternano in modo ricorrente o variazioni di orario settimanali per periodi estesi. In concomitanza con la pianificazione degli orari, è possibile anche assegnare una sede diversa da quella prevista.
Assegna orari settimanali che si alternano in modo ricorrente
Prima di cominciare:
Hai un profilo Amministratore o Power User.
La funzionalità Pianificazione turni è attiva per l'azienda.
Sono stati creati gli orari settimanali che si alterneranno tra di loro.
Pianifica degli orari settimanali ricorrenti quando l'orario lavorativo di una o più persone prevede che due o più orari settimanali si alternino tra loro in maniera ricorrente per un periodo esteso nel tempo. Per farlo:
Vai in Azienda > Organizzazione > Pianificazione.
Seleziona Orari settimanali ricorrenti.
Seleziona Persone per scegliere una o più persone a cui vuoi assegnare gli stessi orari.
Seleziona il primo orario dal menu a tendina.
Seleziona Aggiungi ciclo settimanale per aggiungere altri orari settimanali. Gli orari si ripeteranno ciclicamente finché la pianificazione sarà attiva.
Compila il campo A partire da: a partire dal primo giorno della settimana che selezioni cominceranno ad alternarsi gli orari settimanali che hai impostato.
Indica la data definita di fine della pianificazione ciclica: la pianificazione rimarrà valida fino all'ultimo giorno della settimana selezionata, dopodiché agli utenti verrà nuovamente applicato l'orario previsto da contratto.
Se vuoi, puoi modificare la Sede di lavoro. Altrimenti, rimarrà invariata.
Per concludere, clicca Salva.
Gli orari sono stati assegnati e saranno visibili sul calendario a partire dal giorno successivo all'assegnazione, o dal primo giorno della prima settimana futura selezionata.
🔎 Se selezioni l'opzione Ripeti fino a Per sempre, la pianificazione prosegue a tempo indefinito. Per interromperla devi chiedere al nostro supporto, scrivendo a support@fluida.io. Nel frattempo, potrai sovrascrivere la pianificazione dalla pianificazione ricorrente, oppure visuale.
Assegna variazioni di orario settimanali per periodi estesi
Prima di cominciare:
La funzionalità Pianificazione turni è attiva per l'azienda.
È stato creato l'orario settimanale da assegnare.
Pianifica degli orari settimanali ricorrenti quando è prevista una variazione dell'orario lavorativo di una o più persone per un periodo di tempo esteso. Per farlo:
Vai in Azienda > Organizzazione > Pianificazione.
Seleziona Orari settimanali ricorrenti.
Seleziona Persone per scegliere le persone a cui vuoi assegnare gli orari e clicca Aggiungi per confermare.
Seleziona l'orario che vuoi applicare dal menu a tendina.
Compila il campo A partire da: il nuovo orario verrà applicato agli utenti che hai scelto a partire dal primo giorno di quella settimana.
Indica la data definita di fine della pianificazione: il nuovo orario rimarrà valido fino all'ultimo giorno di quella settimana, dopodiché agli utenti verrà nuovamente applicato l'orario previsto da contratto.
Se vuoi, puoi modificare la Sede di lavoro. Altrimenti, rimarrà invariata.
Per concludere, clicca Salva.
L'orario è stato assegnato e sarà visibile sul calendario a partire dal giorno successivo all'assegnazione, o dal primo giorno della prima settimana futura selezionata.
💡 Se l'orario deve variare in modo indefinito, assegnane uno nuovo dalle impostazioni utente. Se la variazione interessa invece un periodo breve, di massimo 4 settimane, oppure un periodo passato, utilizza il pianificatore visuale.
🔎 Se selezioni l'opzione Ripeti fino a Per sempre, la pianificazione prosegue a tempo indefinito. Per interromperla devi chiedere al nostro supporto, scrivendo a support@fluida.io. Nel frattempo, potrai sovrascrivere la pianificazione dalla pianificazione ricorrente, oppure visuale.
Cosa potrebbe andare storto durante la pianificazione di variazioni ricorrenti di turni e orari
Ho assegnato le variazioni di orario settimanale ma non le vedo sul calendario
Se non vedi le variazioni di orario settimanale sul calendario della persona, può darsi che l'utente non abbia un orario definito, e dunque non è possibile sovrascriverlo con un altro orario.
Se la settimana d'inizio è nel passato oppure è quella corrente, visualizzerai la variazione di orario sempre a partire dal giorno successivo in cui hai assegnato la variazione di orario.
La persona per cui voglio pianificare una variazione non è visibile nell'elenco
Verifica che la persona non sia disattivata e che abbia già accettato l'invito ad unirsi a Fluida: non è infatti possibile assegnare orari settimanali ricorrenti a persone che non sono attive.
Quando provo a pianificare gli orari, faccio clic su Salva ma non vado avanti
Assicurati di aver selezionato e compilato tutti i campi richiesti (le persone a cui assegnare gli orari, gli orari settimanali, la data di inizio e di fine della pianificazione).
Assicurati infine di non aver impostato una data di fine antecedente alla data di inizio.