Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniApprofondimentiGestione presenze
Un esempio di assegnazione dell'orario settimanale
Un esempio di assegnazione dell'orario settimanale

Assegnare i turni e gli orari a un utente

Fulvia Chesi avatar
Scritto da Fulvia Chesi
Aggiornato oggi

Utenti: Amministratori e Power user

Funzionalità coinvolte: Gestione presenze

Se la funzionalità Gestione presenze è attiva, Amministratori e Power user possono definire l'orario settimanale di lavoro per ciascun utente in base al suo contratto, e di gestire eventuali variazioni sulle ore di lavoro ordinario previste.

L'orario settimanale di Elena

Elena lavora per l'azienda Limework e il suo contratto prevede 32 ore a settimana, così distribuite:

Puoi notare che i turni di Elena in alcuni casi si ripetono: ci sono due pomeriggi e due notti in cui l'orario d'ingresso e di uscita coincidono.

Crea i turni

Puoi gestire l'orario di Elena in Fluida creando tre turni fissi, uno per la mattina, uno per il pomeriggio, e uno per la notte.

  • Turno fisso Pomeriggio 14:00 > 20:00

  • Turno fisso Mattina 06:00 > 10:00

  • Turno fisso Notte 22:00 > 06:00

2. Crea l'orario settimanale

Creati i turni giornalieri, puoi creare l'orario settimanale di Elena: per farlo, devi assegnare i turni ai vari giorni della settimana.

💡 Non è necessario creare il turno "Riposo", è già disponibile di default.

3. Assegna l'orario a Elena

Ora che hai creato l'orario settimanale, puoi assegnarlo a Elena.

  1. Vai in Azienda > Impostazioni > Utenti > Seleziona Elena.

  2. Scorri fino alla sezione Gestione presenze.

  3. Seleziona l'orario "Orario settimanale di Elena".

  4. Salva.

Fatto! Ora Elena ha un orario assegnato e Fluida può rilevare le sue presenze correttamente.

Puoi usare questo esempio come traccia per creare gli orari dei tuoi utenti.

Domande frequenti

Devo variare un orario già assegnato: come faccio?

Qui puoi trovare alcuni esempi di come Fluida permette di gestire le variazioni degli orari settimanali.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?