Attraverso il pianificatore visuale, Amministratori, Power User e approvatori possono pianificare assenze, lavoro extra e giornate di lavoro da remoto per una o più persone contemporaneamente, anche per giorni o settimane non consecutive.
Questa funzionalità è molto utile per creare il piano ferie estivo, assegnando giustificativi di ferie per più giorni e a più persone contemporaneamente, oppure per inserire giustificativi per assenze ricorrenti, come ad esempio i permessi per allattamento. Alla stessa maniera, è possibile pianificare periodi di lavoro da remoto, come nel caso delle trasferte, o segnalare giornate di smartworking.
I giustificativi di presenza, assenza o lavoro da remoto possono essere applicati parzialmente (indicando la durata in ore nel caso di turni flessibili, o l'orario di inizio e di fine in caso di turni fissi) o a giornata intera (ovvero per l'intera durata del turno previsto).
Pianifica assenze per uno o più giorni o settimane
Prima di cominciare:
La funzionalità Pianificazione turni è attiva per l'azienda.
La persona per cui vuoi pianificare l'assenza ha un orario definito.
Per pianificare delle assenze per un periodo esteso:
Vai in Azienda > Organizzazione > Pianificazione > Pianificazione visuale.
Aiutandoti con i selettori, visualizza il periodo di 4 settimane all'interno del quale vuoi pianificare le assenze.
Se necessario, filtra l'elenco delle persone aiutandoti con i filtri per sede, team o persona.
Seleziona le caselle dei giorni oppure delle settimane per cui vuoi pianificare le assenze.
💡Se selezioni delle caselle sbagliate, cliccaci sopra per deselezionarle. Se vuoi deselezionare tutte le caselle che hai scelto, invece, premi il tasto Deseleziona tutto.
Clicca Pianifica.
Seleziona la categoria di giustificativo di assenza dal menù a tendina Cosa vuoi pianificare?
Se richiesto, seleziona la tipologia di assenza che vuoi assegnare.
Imposta la durata del giustificativo.
💡 Se viene selezionato un mix di turni fissi e flessibili, è possibile applicare i giustificativi solamente a giornata intera.
Conferma la pianificazione.
Un messaggio conferma che l'assenza è stata pianificata: se coinvolge un periodo di tempo in cui sono previste sessioni di lavoro si applica automaticamente e senza necessità di approvazione sul calendario delle persone interessate. Si può verificare l'applicazione del giustificativo di assenza anche nel planner visuale.
💡 Le persone per cui è stata pianificata l'assenza, oltre a eventuali approvatori, ricevono una notifica al riguardo. Se la pianificazione coinvolge più giorni consecutivi per la stessa persona, viene inviata una sola notifica.
Pianifica lavoro extra per uno o più giorni o settimane
Prima di cominciare:
La funzionalità Pianificazione turni è attiva per l'azienda.
La persona per cui vuoi pianificare il lavoro extra ha un orario definito.
Per pianificare delle presenze straordinarie per un periodo esteso:
Vai in Azienda > Organizzazione > Pianificazione > Pianificazione visuale.
Aiutandoti con i selettori, visualizza il periodo di 4 settimane all'interno del quale vuoi pianificare lo straordinario.
Se necessario, filtra l'elenco delle persone aiutandoti con i filtri per sede, team o persona.
Seleziona le caselle dei giorni oppure delle settimane per cui vuoi pianificare gli straordinari.
💡Se selezioni delle caselle sbagliate, cliccaci sopra per deselezionarle. Se vuoi deselezionare tutte le caselle che hai scelto, invece, premi il tasto Deseleziona tutto.
Clicca Pianifica.
Seleziona la categoria di giustificativo di lavoro extra dal menù a tendina Cosa vuoi pianificare?
Se richiesto, seleziona la tipologia di lavoro extra che vuoi assegnare.
Imposta la durata del giustificativo.
💡 Se viene selezionato un mix di turni fissi e flessibili, è possibile applicare i giustificativi solamente a giornata intera.
Conferma la pianificazione.
Un messaggio conferma che la presenza è stata pianificata: se non coinvolge un periodo di tempo in cui non sono previste sessioni di lavoro si applica automaticamente e senza necessità di approvazione sul calendario delle persone interessate. Si può verificare l'applicazione del giustificativo di assenza anche nel planner visuale.
💡 Le persone per cui è stato pianificato il lavoro extra, oltre a eventuali approvatori, ricevono una notifica al riguardo. Se la pianificazione coinvolge più giorni consecutivi per la stessa persona, viene inviata una sola notifica.
Pianifica lavoro da remoto per uno o più giorni o settimane
Prima di cominciare:
La funzionalità Pianificazione turni è attiva per l'azienda.
La persona per cui vuoi pianificare il lavoro extra ha un orario definito e, nelle sue impostazioni utente, è autorizzato a svolgere lavoro da remoto.
Per pianificare delle giornate di lavoro da remoto per un periodo esteso:
Vai in Azienda > Organizzazione > Pianificazione > Pianificazione visuale.
Aiutandoti con i selettori, visualizza il periodo di 4 settimane all'interno del quale vuoi pianificare il lavoro da remoto.
Se necessario, filtra l'elenco delle persone aiutandoti con i filtri per sede, team o persona.
Seleziona le caselle dei giorni oppure delle settimane per cui vuoi pianificare il lavoro da remoto.
💡Se selezioni delle caselle sbagliate, cliccaci sopra per deselezionarle. Se vuoi deselezionare tutte le caselle che hai scelto, invece, premi il tasto Deseleziona tutto.
Clicca Pianifica.
Seleziona la categoria di giustificativo di lavoro da remoto dal menù a tendina Cosa vuoi pianificare?
Se richiesto, seleziona la tipologia di lavoro da remoto che vuoi assegnare.
Imposta la durata del giustificativo.
💡 Se viene selezionato un mix di turni fissi e flessibili, è possibile applicare i giustificativi solamente a giornata intera.
Conferma la pianificazione.
Un messaggio conferma che il lavoro da remoto è stato pianificato: se coinvolge un periodo di tempo in cui sono previste sessioni di lavoro si applica automaticamente e senza necessità di approvazione sul calendario delle persone interessate. Si può verificare l'applicazione del giustificativo di assenza anche nel planner visuale.
💡 Le persone per cui è stato pianificato il lavoro da remoto, oltre a eventuali approvatori, ricevono una notifica al riguardo. Se la pianificazione coinvolge più giorni consecutivi per la stessa persona, viene inviata una sola notifica.
Cosa potrebbe andare storto durante la pianificazione
Ho assegnato delle giornate di lavoro da remoto a una o più persone, ma ricevo il messaggio d'errore "Le persone selezionate non sono autorizzate a lavorare da remoto"
Se non hai un profilo Amministratore o Power User e ricevi il messaggio d'errore "Le persone selezionate non sono autorizzate a lavorare da remoto", è probabile che tu abbia selezionato solamente persone che non sono abilitate al lavoro da remoto. È possibile assegnare giornate di lavoro da remoto solo alle persone per cui questa modalità è attivata nelle impostazioni utente.
Ho assegnato delle giornate di lavoro extra a una o più persone, ma ricevo il messaggio d'errore "Le persone selezionate non sono autorizzate a lavorare da remoto"
Se non hai un profilo Amministratore o Power User e ricevi il messaggio d'errore "Le persone selezionate non sono autorizzate a lavorare da remoto" mentre stai assegnando giornate di lavoro extra, è probabile che tu abbia selezionato solamente persone che non sono abilitate al lavoro extra. È possibile assegnare giornate di lavoro extra solo alle persone per cui questa opzione è attivata nelle impostazioni utente.
Ho pianificato delle assenze, lavoro da remoto o lavoro extra o una a più persone, ma ricevo il messaggio d'errore "Alcune operazioni non sono andate a buon fine"
Se non hai un profilo Amministratore o Power User e ricevi il messaggio d'errore "Alcune operazioni non sono andate a buon fine" mentre pianifichi assenze, lavoro da remoto o lavoro extra, assicurati che tutte le persone selezionate siano autorizzate a svolgere queste modalità di lavoro. Se hai selezionato più persone contemporaneamente e tra queste c'è qualcuno a cui non è consentito lavorare da remoto o svolgere lavoro extra, il sistema applicherà la modifica solo a chi ha i permessi necessari, mentre per gli altri riceverai il messaggio d'errore.
In alternativa, potresti aver selezionato sia giorni passati che giorni futuri, ma l'azienda non consente inserimenti nel passato. In questo caso, le variazioni verranno applicate solo ai giorni futuri.
Ho assegnato delle presenze straordinarie, assenze o giornate di lavoro da remoto, ma queste variazioni non si applicano sul calendario
Se hai assegnato delle assenze o delle giornate di lavoro da remoto, verifica che il periodo selezionato coinvolga un periodo in cui sono previste sessioni di lavoro.
Se hai assegnato degli straordinari, invece, verifica che il periodo selezionato non coinvolga un periodo in cui sono previste sessioni di lavoro.
Ho assegnato delle presenze straordinarie, assenze o giornate di lavoro da remoto, ma ricevo il messaggio d'errore "L’inserimento non è abilitato nel periodo selezionato"
Se non hai un profilo Amministratore o Power User e ricevi il messaggio d'errore "L’inserimento non è abilitato nel periodo selezionato", probabilmente hai selezionato solo periodi passati per cui l'azienda ha disabilitato gli inserimenti sul calendario.
Ho assegnato delle presenze straordinarie, assenze o giornate di lavoro da remoto, ma ricevo il messaggio d'errore "Per motivi di autorizzazione sono state applicate le modifiche solo su date future"
Se non hai un profilo Amministratore o Power User e ricevi il messaggio d'errore "Per motivi di autorizzazione sono state applicate le modifiche solo su date future", è probabile che tu abbia selezionato esclusivamente periodi passati e che l'azienda abbia disabilitato gli inserimenti nel passato.