Fluida rilascia periodicamente degli aggiornamenti che introducono nuove funzionalità, migliorano quelle esistenti e correggono eventuali anomalie: mantenere l'app sempre aggiornata assicura un'esperienza ottimale e permette di godere appieno delle potenzialità di Fluida.
Verificare e installare gli aggiornamenti da browser
Quando utilizzi Fluida tramite un browser web (solitamente da un dispositivo desktop), l’applicazione scarica e avvia automaticamente l’ultima versione disponibile ogni volta che la apri per la prima volta o ricarichi la pagina già in uso.
Se continui a utilizzare una versione non aggiornata, potresti incorrere in malfunzionamenti e perdere le novità, i miglioramenti e le correzioni che vengono periodicamente introdotti per ottimizzare Fluida HR Suite.
Per mantenere sempre aggiornata l’applicazione senza richiedere uno sforzo aggiuntivo agli utenti, Fluida verifica automaticamente la versione in uso ogni volta che:
cambi pagina all’interno dell’applicazione;
riprendi l’utilizzo di una scheda o pagina di Fluida già aperta.
Se è disponibile una nuova versione, comparirà una notifica con l’opzione Aggiorna ora per consentirti di caricare subito l’aggiornamento. In alternativa, puoi scegliere di posticipare l’aggiornamento cliccando sulla x o su qualsiasi punto dello schermo al di fuori della finestra di notifica. Per evitare comportamenti indesiderati dell'app, però, ti raccomandiamo di aggiornare l’applicazione non appena possibile.
Verificare e installare gli aggiornamenti da app mobile
Quando utilizzi Fluida tramite l’app installata sul tuo smartphone, gli aggiornamenti vengono gestiti direttamente dall’App Store di Apple o dal Play Store di Google. Questi strumenti ti consentono di verificare la versione attualmente installata, controllare la disponibilità di aggiornamenti e scaricarli.
Di norma, per impostazione predefinita, le app scaricate dagli store vengono aggiornate automaticamente su iPhone e sui dispositivi Android più recenti. Se l'aggiornamento automatico è attivo sul tuo dispositivo, Fluida sarà sempre aggiornato senza necessità di intervento. Ti consigliamo di verificare che questa funzione sia attivata seguendo le istruzioni specifiche per iPhone e Android.
💡 Sui dispositivi Android gestiti dall’azienda, gli aggiornamenti automatici potrebbero essere vincolati a determinate configurazioni.
Dalle impostazioni del profilo, è sempre possibile visualizzare il numero di versione di Fluida attualmente installata sul proprio dispositivo senza abbandonare l’applicazione. Per farlo basta accedere al proprio account dall'app di Fluida installata sullo smartphone, cliccare sull'icona del profilo, in alto a destra, aprire le Impostazioni e infine verificare il numero di versione.
Se è disponibile un aggiornamento, accanto al numero di versione troverai il pulsante Aggiorna, che ti permette di installare l’ultima versione.
In caso contrario, accanto al numero di versione sarà visibile una spunta ✓, che conferma che stai già utilizzando la versione più recente.
Per garantire un’esperienza ottimale, anche se l'aggiornamento automatico non è attivo sul tuo dispositivo, Fluida verifica automaticamente la disponibilità di nuovi aggiornamenti ogni volta che apri l’app o riprendi a utilizzarla. Se una nuova versione è disponibile, ti verrà segnalata. È importante aggiornare l’app il prima possibile, poiché l’utilizzo di una versione obsoleta potrebbe causare problemi e impedirti di accedere alle ultime novità, miglioramenti e correzioni introdotte in Fluida HR Suite.
Oltre che nelle impostazioni del profilo, Fluida informa della disponibilità di un aggiornamento tramite un'apposita notifica visibile nella home page dell'applicazione. La modalità con cui Fluida agevola l'installazione dell'aggiornamento può invece variare da dispositivo a dispositivo.
💡 Se desideri installare un aggiornamento manualmente, puoi anche aprire Fluida direttamente nell’app store del tuo smartphone e scaricare l’ultima versione disponibile.
L'aggiornamento in-app per dispositivi Android compatibili
Se utilizzi Fluida su un dispositivo Android compatibile con la funzionalità di aggiornamento in-app fornita dal sistema operativo, la notifica che informa sulla disponibilità di un nuovo aggiornamento permette di avviare il download senza uscire dall'applicazione, utilizzando l’interfaccia dedicata del Google Play Store. Una volta completato il download, Fluida ti guiderà nell’installazione del nuovo aggiornamento tramite indicazioni visibili sia nella home page dell’app sia nelle Impostazioni del profilo.
L'aggiornamento per dispositivi iOS
Per i dispositivi iOS, così come per i dispositivi Android non compatibili con la funzionalità di aggiornamento in-app, la notifica che segnala la disponibilità di un nuovo aggiornamento permette di accedere rapidamente all’app store del tuo dispositivo e avviare manualmente l’installazione dell’aggiornamento.
💡 Puoi verificare la disponibilità di un aggiornamento e aprire l’app store per installarlo anche dalle Impostazioni del profilo.
Gli aggiornamenti a “priorità elevata”
Alcuni aggiornamenti dell’app sono classificati come “a priorità elevata” perché fondamentali per il corretto funzionamento dell’applicazione, come gli aggiornamenti di sicurezza critici. In questi casi, l’installazione dell’aggiornamento è necessario per poter continuare a utilizzare l’app.
Per i dispositivi Android compatibili con aggiornamenti in-app, all’avvio dell’app o quando riprendi a utilizzarla, verrà notificata la necessità di aggiornare Fluida tramite l’interfaccia dedicata del Google Play Store.
Per i dispositivi iOS e Android non compatibili con aggiornamenti in-app, Fluida mostrerà una pagina dedicata che segnalerà la necessità di aggiornare l'app, permettendoti di accedere rapidamente all’app store del tuo dispositivo per avviare l’aggiornamento manuale.
💡 In nessun caso sarà possibile utilizzare una versione dell’applicazione precedente ad un aggiornamento a priorità elevata.