Le persone che lavorano su turni notturni iniziano la loro attività prima della mezzanotte e la concludono il giorno successivo, registrando quindi timbrature distribuite su due giornate (ad esempio, ingresso alle 22:00 e uscita alle 06:00 del giorno dopo).
Per impostazione predefinita, la funzionalità Timbratura notturna è attivata, consentendo a Fluida di considerare queste timbrature come un'unica sessione di lavoro e di attribuire tutte le ore al primo giorno. Anche eventuali pause all'interno del turno vengono gestite nello stesso modo, purché l'intervallo tra un'uscita e la successiva entrata sia inferiore a 3 ore.
Nel Calendario, nei report e negli export delle timbrature, le timbrature avvenute dopo la mezzanotte vengono comunque conteggiate sul giorno precedente e sono segnalate con un'icona a forma di mezzaluna 🌙 accanto all'orario.
Se la funzionalità timbratura notturna viene disattivata, invece, ogni timbratura viene conteggiata sulla giornata in cui è effettivamente avvenuta. Questa opzione può risultare utile nel caso in cui, per esigenze di gestione paghe, le ore debbano essere contabilizzate nei giorni in cui sono state realmente svolte.
Esempi di funzionamento
Ingresso e uscita a cavallo della mezzanotte (senza pause)
Timbratura di ingresso alle 22:00 di lunedì 21/03
Timbratura di uscita alle 02:00 di martedì 22/03
> Fluida considera queste timbrature come un'unica sessione di lavoro e attribuisce tutte le ore al primo giorno (lunedì), per un totale di 4 ore.
💡 Se la funzionalità Timbratura Notturna fosse disabilitata, invece, Fluida suddividerebbe il tempo lavorato in due sessioni distinte, su due giornate distinte (2 ore assegnate a lunedì dalle 22:00 - 00:00 e 2 ore assegnate a martedì dalle 00:00 - 02:00)
Ingressi e uscite a cavallo della mezzanotte (con pause inferiori a 3 ore)
Timbratura di ingresso alle 21:00 di lunedì 21/03
Timbratura di uscita alle 00:30 di martedì 22/03
Timbratura di ingresso alle 01:30 di martedì 22/03
Timbratura di uscita alle 04:30 di martedì 22/03
> Fluida considera queste timbrature come un'unica sessione di lavoro e attribuisce tutte le ore al lunedì, per un totale di 6 ore e mezza.
Ingressi e uscite a cavallo della mezzanotte (ma la pausa è superiore a 3 ore)
Timbratura di ingresso alle 22:00 di giovedì 10/03
Timbratura di uscita alle 02:00 di venerdì 11/03
Timbratura di ingresso alle 06:00 di venerdì 11/03 (4 ore dopo la timbratura di uscita)
Timbratura di uscita alle 10:00 di venerdì 22/03
> Fluida considera queste timbrature come due sessioni di lavoro distinte. Attribuisce le prime due timbrature a lunedì, per un totale di 4 ore, e le altre due timbrature a venerdì, per un totale di 4 ore.
Cosa potrebbe andare storto: domande frequenti
È possibile personalizzare la durata della pausa oltre la quale Fluida separa le due sessioni di lavoro?
No, questa durata non è modificabile.